mediante insieme il umanita le loro esperienze online per rapporto al loro orientamento erotico e all’identita di varieta. I risultati, citati durante presente articolo hanno messo durante chiarore le sfide uniche affrontate dalla organizzazione LGBTQ+. Vedi alcuni dei risultati aspetto +
- Il 73% di tutti gli intervistati sopra tutte le categorie di conformita di modo e orientamento del sesso sono stati individualmente attaccati o molestati online.
- Il 50% di tutti gli intervistati in tutte le categorie di corrispondenza di modo e orientamento erotico ha improvvisamente molestie sessuali online.
- In quale momento si parla di orientamento erotico, le persone asessuate si sentono escluso sicure online e gli omosessuali sono i piuttosto sicuri.
- Mentre si parla di identita di qualita, le donne transgender si sentono tranne sicure online e gli uomini cisgender sono i con l’aggiunta di sicuri.
- Le donne transgender sono quelle in quanto hanno con l’aggiunta di probabilita di succedere individuate online contro la loro inclinazione, mentre minori sono le probabilita durante gli uomini cisgender.
+Per dei risultati completi, disaminare l’ appendice.
Modo esperti nel ambito della perizia informatica, e nostra evangelizzazione munire strategie pratiche a causa di assalire le sforzo, il ammirazione e gli abusi sul web, a causa di presente motivo abbiamo fatto questa consiglio. Se fai brandello della aggregazione LGBTQ+ o ne sei simpatizzante, ci auguriamo giacche questa maestro ti cosi d’aiuto.
Trovare le community online
Volare per una gruppo eterosessuale e cisgender puo capitare difficile in i membri della associazione LGBTQ+. Emarginate dalla loro famiglia, condannate dalla loro associazione e isolate dai loro amici, molte persone LGBTQ+ si rivolgono per Internet durante aspirare partecipazione.
Unitamente il semplice clic di un interruttore, possono fuggire al loro camera sensuale e subito succedere trasportati sopra un edificio culmine di persone affinche la pensano come loro e in quanto le accettano. In quel luogo, possono chiedere indicazioni contro modo spuntare, mettere domande circa argomenti specifici e includere superiore la loro sessualita e la loro identita di gamma.
Con poche parole, le circostanza di Internet offrono un coscienza di gruppo alle persone LGBTQ+, liberamente dalla loro affinita fisica.
“Internet e i social media sono essenziali durante allacciare le persone alle informazioni e alle persone della comunita LGBT+”, afferma Mara, * perche e bisessuale/pansessuale.** “[Offrono] spazi verso trovare accoglienza, eucarestia e base. E estremamente potente custodire queste connessioni attive.”
Dacche il quoziente di suicidi durante i giovani LGBTQ+ e essenzialmente piu apogeo di colui dei loro coetanei eterosessuali e cisgender, Internet puo assolutamente farsi un salvavita.
“Ci sono percio tanti straordinari gruppi di base in quanto forniscono un abile agevolazione, mi hanno certamente salvato la vitalita e hanno reso la studio della mia identita alquanto piu semplice”, racconta Mariela, una omosessuale.
“[Internet e] sicuramente un ingente strumento di partecipazione delle informazioni in la nostra associazione a volte moderatamente unita, soprattutto nelle zone rurali”, dice Blair, cosicche e genderqueer/non-binario.*** “Una gran pezzo della mia riconoscimento trans e stata messa con insegnamento di traverso il espressione verso cui ho avuto scatto online e guardando le altre storie online”.
Il verso oscuro del web
Tuttavia, Internet puo anche avere luogo un luogo ricattatorio e azzardato. Altola comprendere i commenti su qualsiasi post sui social mass media virali e vedrai una moltitudine di insulti e aggressioni insensate.
Considerando il avvenimento perche una abile ritaglio di questi commenti odiosi include insulti omofobi e qualche volta perfino bifobi, Internet sta minacciando sopra metodo particolare la aggregazione LGBTQ+.
“Ho l’impressione che ci non solo molta faziosita all’interno della associazione LGBTQ”, ha spiegato Gill, saffica di modo. “Onestamente, sono stata attaccata con l’aggiunta di all’interno della aggregazione affinche al di facciata di essa.”
Tempo questa brogliaccio concretezza, crediamo cosicche cosi vitale in quanto tutte le persone LGBTQ+ sappiano modo difendersi e proteggersi online. Tuttavia, abbiamo generato questa conduzione per abbreviare al minimo la tua debito di proprieta al bullismo online e alle molestie.
Verso noi e autorevole considerare in quanto alcuni dei consigli presenti qui sono rivolti verso persone che non si sentono moderatamente sicure durante spuntare allo esplorato, ovverosia in quanto preferiscono non divulgare certi aspetti della loro conformita nel caso che si sentono minacciati. Non e minimamente un incitamento per ripiegarsi.
Vogliamo addirittura approvare le oscurita di farlo sopra perizia. Secondo il nostro inchiesta, laddove gli omosessuali dichiarati hanno risposto che si sentivano ancora sicuri online, alcuni credono di succedere esagerazione cauti riguardo alla loro impiego sopra Internet.
“Non ho sperimentato vuoto di sfavorevole online”, spiega Harris, affinche e genderqueer e gay. “[Ma e] scopo mi sono impegnato tanto attraverso non mettermi con situazioni sopra cui potrei essere vulnerabile agli attacchi. Presente segno di impegno cerebrale mi tiene al capace online, tuttavia ha un prezzo”.
La nostra aspettativa e giacche un celebrazione complesso cio perda di importanza e che tutte le persone, indipendentemente dal loro propensione erotico ovvero corrispondenza di gamma, si possano avvertire libere di pronunciare online in qualsivoglia maniera ritengano appropriato, senza inquietudine.
Il cyberbullismo e un’esperienza approssimativamente comune
Assistente il nostro schizzo, il 73% delle persone LGBTQ+ ha riferito di capitare ceto aggredito individualmente o molestato online. Questi incidenti unito ruotano in giro ai tentativi di modificare oppure rimproverare l’identita erotico ovvero di varieta di una uomo.